Non è facile essere genitori… soprattutto quando tuo figlio diventa adolescente.

Con il giusto supporto, puoi fare la differenza nella vita di tuo figlio.

E puoi farlo con strumenti semplici, chiari e pensati da professionisti del benessere emotivo e familiare.

  • Un diario per comprendere le emozioni, accoglierle e nominarle.

  • Attività per parlare di confini, amicizie vere e false, rispetto.

  • Promuovere la fiducia nelle proprie capacità.

  • Tecniche per allenare la mente a pensare prima di rispondere invece di reagire.

  • Imparare ad avere cura di sè con sane abitudini.

1 su 5

L’umore cambia, le parole si chiudono, i silenzi si allungano.

E spesso ti chiedi:

  • “Perché non mi parla più?”
  • “Come faccio a capire cosa sta vivendo?”
  • “Sta bene? È solo stress… o c’è qualcosa che non vedo?”

Se ti sei fatto almeno una di queste domande, sei nel posto giusto.

  • Anche io mi sentivo così.

    Mi chiamo Elena Harrish, sono una mamma, terapista familiare e formatrice.

    Ho lavorato per anni con i miei figli e numerosi adolescenti, sia in studio che a casa.

    Ogni volta lo stesso pensiero:

    “Vorrei un modo per spiegare loro cosa sentono… con le loro parole.”

    “Vorrei attività utili ma anche divertenti.”

    “Vorrei qualcosa di pronto, che non devo creare da zero.”

    Così ho raccolto i migliori strumenti che funzionavano davvero, li ho testati e resi accessibili.

  • È nato così il Genitori Kit - Adolescenti Consapevoli

    Uno strumento concreto per accompagnare tuo figlio tra emozioni, relazioni e crescita personale.

    Un pacchetto digitale pensato per genitori di adolescenti che vogliono essere presenti, senza invadere. Supportivi, senza controllare. Consapevoli, senza sentirsi impotenti.

BONUS INCLUSI:

📱 Uso consapevole dei dispositivi digitali (Screen Time)
🎯 Reagire o Rispondere? Guida pratica per adolescenti

    • Genitori di ragazzi tra i 12 e i 18 anni
    • Famiglie che vivono fasi di conflitto, chiusura o distanza emotiva
    • Chi vuole trasformare la relazione con i propri figli, senza aspettare la prossima crisi
  • Garanzia di rimborso al 100%

    Non sai se il kit faccia al caso tuo? Ti offriamo una garanzia di rimborso di 30 giorni. Se non sei pienamente soddisfatto, inviami un’e-mail e ti restituirò tutti i soldi. Senza problemi.

COSA DICONO I GENITORI CHE LO HANNO GIA' UTILIZZATO:

"Finalmente ho avuto un punto di partenza per parlare con mio figlio senza farmi respingere. Il diario lo ha incuriosito e, piano piano, si è aperto. Grazie davvero per questo kit!"
Silvia, mamma di Luca (15 anni)

"Non volevo un manuale teorico, ma qualcosa di semplice, concreto. Questo kit è esattamente ciò che cercavo: mi ha aiutato a capire come affrontare certi silenzi senza fare danni."
Marco, papà single di due adolescenti

"Abbiamo usato insieme la guida sulle relazioni e ci siamo resi conto di quanto poco conoscevamo le dinamiche che vive nostra figlia. Ora ci sentiamo più preparati e più vicini a lei."
Giulia e Enrico, genitori di Sofia (13 anni)

"Abbiamo trovato strumenti pratici e rispettosi, senza fronzoli. Non si tratta di “aggiustare” i ragazzi, ma di capirli e camminare con loro. Consigliato a chi vuole costruire relazioni sane."
Federico, genitore adottivo

Contenuto comprimibile

Serve una formazione per usarlo?

No. Le attività sono spiegate in modo semplice, adatte a tutti i genitori.

Devo usarlo insieme a mio figlio?

Non necessariamente. Alcuni materiali, come la guida sulle relazioni, sono pensati solo per i genitori. Altri, come il Diario del Benessere, possono essere proposti ai ragazzi in autonomia o condivisi insieme, in base alla situazione.

È adatto anche a ragazzi con bisogni educativi speciali?

Sì. Le attività sono inclusive, accessibili e adattabili secondo il livello di sviluppo.

In quanto tempo lo ricevo dopo l’acquisto?

Subito! Dopo l’acquisto, è possibile scaricare immediatamente l’intero kit.

Riceverò materiali stampabili?

Sì, riceverai il kit in formato digitale PDF, pronto per essere stampato e utilizzato in autonomia. Tutti i materiali sono pensati per l’uso diretto con i bambini.

Quanto tempo serve per usare le attività?

Le attività sono brevi e flessibili: possono essere svolte in 10–20 minuti, perfette per sessioni singole o da integrare in laboratori più strutturati.